3000 anni di storia...

Il sito archeologico di Bec Berciassa rappresenta il contesto abitativo protostorico più significativo delle Alpi Marittime cuneesi.

È localizzato alla confluenza dei torrenti Gesso e Vermenagna, su un’altura a m. 692 s.l.m., in posizione dominante sulle vallate circostanti, lungo itinerari transalpini attivi fin dalla Preistoria recente.

Prima della romanizzazione del territorio, avvenuta intorno al II a.C., le antiche genti celto-liguri hanno vissuto su questa altura per un lungo periodo di tempo a partire dal Bronzo Finale (XI-VIII sec. a.C.) e per tutta l’Età del Ferro.
ideato e promosso da
maggior sostenitore
con il contributo di
con il supporto di
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.