Tutela e valorizzazione: sono queste le parole chiave del progetto triennale "Bèc Bërchasa: alle origini della civiltà alpina"...
Fonte : Evento
In un punto strategico, nelle propaggini delle Alpi Marittime, alla confluenza dei torrenti Gesso e Vermenagna e in posizione panoramica dominante sulle va...
La camminata archeologica si svolgerà nell’ambito del progetto di conoscenza e valorizzazione del sito. La visita sarà guidata dall’archeologa Deneb C...
Fonte : Conferenza
Gli esperti presenteranno in diretta i primi dati emersi dalla due settimane di scavo che hanno interessato il Bec Berciassa. Interverranno Deneb Cesana, archeo...
La conferenza “Dal Castrum di Auriate alle vie medievali intorno a Bec Berciassa” tenuta dalla dott.ssa Barbara Panero chiuderà il ciclo di conferenze...
Secondo appuntamento del ciclo di incontri "Approfondire la storia locale in tre serate".
Si apre il ciclo di incontri "Approfondire la storia locale in tre serate". Si comincia il 24 novembre con la dott.ssa Stefania Padovan che parler...
Nel corso della serata saranno presentati i primi dati relativi all'attivià di ricognizione coordinata dall'archeologa Deneb Cesana che ha interess...
Presentazione del progetto Alcotra TRA[ce]S e della mostra “Frammenti di storia. Vivere e morire in Valle Gesso 3000 anni fa” e del Progetto di ricerca e valori...
Il sito del Bec Berciassa rappresenta il contesto abitativo archeologico più importante della protostoria cuneese, ma le ricerche condotte da F. Rittatore ...
Fonte : Archeologia del territorio