Il progetto di conoscenza e valorizzazione intitolato
«Alle origini della civiltà alpina:
Bèc Bërchasa, recupero e valorizzazione di un insediamento protostorico»
è stato ideato e promosso dall’amministrazione del Comune di Roccavione (CN).
Questa idea di riscoperta
e valorizzazione del patrimonio archeologico locale ha creato una sinergia di intenti e
risorse che ha dato luogo ad una solida collaborazione tra enti pubblici, istituzioni e
partner privati attenti e sensibili alle potenzialità multidisciplinari che il territorio offre.
Gli obiettivi e le azioni scientifiche del progetto sono state elaborate in accordo con la
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Alessandria,
Asti e Cuneo, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa.
Dal punto di vista della sostenibilità economica, il progetto ha ottenuto il positivo
riscontro della Compagnia di San Paolo, oggi
maggior sostenitore , nell’ambito
dell’edizione 2017 del bando “Luoghi della Cultura”, a cui si aggiungono il contributo
della Fondazione CRC nell’ambito del bando “Patrimonio Culturale”
e il contributo e la partecipazione attiva di Buzzi Unicem.
Il progetto è finalizzato anzitutto ad una ripresa globale degli studi e delle ricerche
nell’area in un’ottica di arricchimento delle conoscenze e di valorizzazione turistica
del sito protostorico di Bec Berciassa e del territorio circostante,
della Valle Vermenagna e Gesso.
Tale ripresa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Roccavione,
è diventata dal 2015 l’asse portante di un progetto multidisciplinare che il comune sta perseguendo
da tempo.
Il progetto, coinvolge efficacemente la popolazione, attraverso molteplici iniziative,
mirate alla valorizzazione paesaggistica, alla tutela ambientale, all’attenzione alla
storia e alle tradizioni socio-culturali locali e alla scoperta/riscoperta del
patrimonio naturale e antropico in un’ottica di rete che supera i confini comunali e si
rivolge al territorio delle Alpi Marittime e all’intera zona cuneese transfrontaliera
italo-francese.